
GDT
Giorgio Di Tullio Signature
IN BREVE
iorgio Di Tullio, il vegliardo jazzista venuto su dai sobborghi e cresciuto musicalmente nei migliori locali milanesi in cui si faceva musica, si suonava e per starci dentro ci voleva un bel pelo sullo stomaco. Nel pieno della sua maturità umana e musicale ha deciso di costruire insieme il suo strumento definitivo. Noi gli abbiamo messo a disposizione il top in circolazione e arricchiti della sua esperienza abbiamo creato questo fantastico strumento, “L’Ammiraglia”, come ama definirla lui.
Suonare un buono strumento è come guidare una Mercedes, suonare una Respighi vuol dire andare in giro col Ferrari
– cit. G. Di Tullio

ESSENZE E MISURE
Wood essences
-
Acero Marezzato
Kick Hoops
-
Acero Marezzato
Finish
-
Bianco trasparente – dipinti a mano
Snare
-
14″ x 5″
Kick Drum
-
22″ x 15″
Tom
-
10″ x 7″ | 12″ x 7.5″
Floor Tom
-
14″ x 13″ | 16″ x 14″
NOTA: tutte le misure dei fusti sono espresse in inches, diametro x profondità
NOTE: all the sizes of the drums are expressed in inches, diameter x depth
CURIOSITA' E NOTE TECNICHE
I Simboli
L‘idea dietro ai simboli astratti presenti sui fusti vuole rappresentare in modo artistico quelle che sono le origini, l’essenza del Jazz, quando si suonava in una stamberga di New Orleans stracolma di persone che parlavano 5 lingue diverse e l unico modo per comunicare era il Jazz. Il Jazz non è una musica tranquilla, si è arrivati a spararsi per una nota sbagliata, sul palco il musicista non sta solo suonando, sta riarrangiando, componendo e contemporaneamente porta avanti la melodia principale, c’è conflitto e compromesso alla stesso tempo tra chi suona, lo devi vedere non puoi solo ascoltarlo.
I simboli creati al momento sui fusti e il processo creativo di tre persone che si chiudono in una stanza per 24 ore per metterli in opera rappresentano quanto detto sopra per il Jazz, con una sola possibilità: buona la prima.
Pittrice: Lisett Solano